Meglio tardi che mai, aumento di stipendio per i Vigili del Fuoco

19 Ago 2022

I Vigili del Fuoco guadagnano 19mila euro all'anno. Nel 2022 percepiranno l'aumento di stipendio da 117 euro lordi al mese previsto per il 2019
 

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto, sono stati riconosciuti gli aumenti di stipendio ai Vigili del Fuoco. Ma la vera notizia, forse, è che non c’è notizia per diversi motivi.

Il Paese vive di eroi, chissà quanto volte i Vigili del Fuoco sono chiamati a essere eroi. Non solo quando spengono un incendio ma quando intervengono in casi molto delicati, quando salvano persone dalle alluvioni. Quando intervengono in caso di terremoto e scavano nelle peggiori condizioni di questo mondo fino allo sfinimento, perché non c’è tempo, non c’è altra possibilità e non si può fare altro anche solo per tentare di salvare una vita umana.

Ci sono poi i Vigili del Fuoco che intervengono nei boschi, in montagna, nei torrenti, sulla neve. C’è chi interviene negli incidenti aprendo automobili e mezzi di qualsiasi tipo come scatolette di sardine.

Salvano vite, ininterrottamente, senza pensare al giorno, al caldo, alla pioggia, al freddo e a chissà che altro. Lo fanno e basta. Il tutto per uno stipendio irrisorio.

Ed ecco che arriva una non notizia: il 22 febbraio 2022 è stato firmato il rinnovo di contratto 2019-2021. Capita a molte altre categorie, è vero. Ci sono molti altri contratti nazionali da rivedere, la situazione non è certo rosea.

Va tenuto conto che parliamo di una retribuzione media di poco più di 19mila euro all’anno per un totale di quasi 35mila addetti in tutta Italia.

Il nuovo contratto prevede 117 euro lordi al mese per i non dirigenti e 153 euro lordi al mese per i dirigenti.

Ci sono altre categorie di lavoratori che vengono chiamate “eroi” ma, poi, dai fatti restano solo le parole. Anzi una parola sola “eroi”, come per gli infermieri in tempo di pandemia, così di aumenti di stipendio e miglioramento della qualità di vita degli “eroi” non ne parla più nessuno. Eppure servirebbe molto poco, a volte.

Ringraziamo i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine in generale per quel che fanno e continuano a fare ogni giorno con spirito di abnegazione.

 

LEGGI la notizia dal Ministero della Pubblica Amministrazione

 

 

La Voce dal Consiglio

Interventi, commenti, progetti, interrogazioni e notizie dal Consiglio comunale di Parma
Ricevi tutti gli aggiornamenti via email

Partecipa anche tu!

Il contatto con le persone è fondamentale per la politica.
Segnalaci i tuoi problemi, commenti, suggerimenti ed eventuali richieste