UN AIUTO PER COMPRENDERE IL DISAGIO GIOVANILE
Come capire quando qualcosa nel rapporto con i figli o con i giovani in generale inizia a cambiare? Come capire quando qualcosa non va ma non si sa ancora cosa?
Ecco una parte dei dilemmi del genitore moderno ora più che mai esposto a cambiamenti di umore dei figli mentre giovani e ragazzi sono sempre sollecitati dai social, da nuovi stili di vita e da alcune dipendenze che risultano spesso meno evidenti rispetto al passato.
Cinque gli incontri dell’iniziativa “Giovani e benessere: una sfida da vincere” in cui gli esperti del settore risponderanno a quesiti diretti su come aumentare la responsabilità personale di un o una adolescente, come stimolare il pensiero critico e l’empatia nei giovani, come affrontare comportamenti sfidanti dei propri figli, come gestire lo stress proprio e dei figli in famiglia, come aumentare la fiducia reciproca nei rapporti giovani-adulti e molto altro.
Un’opportunità per ricevere informazioni utili e per trovare, nel caso, un punto d’appoggio per comprendere, gestire e magari risolvere l’insorgere di problemi.
Come sempre è meglio prevenire, quindi conoscere, piuttosto che “curare”.
GLI APPUNTAMENTI
“Giovani e benessere: una sfida da vincere”
- 16 gennaio 2023 ore 18.30 – Auditorium Toscanini, via Cuneo 3
- 23 gennaio 2023 ore 18 – Auditorium Sanvitale, piazzale Santafiora 9
- 30 gennaio 2023 ore 18 – Teatro Europa, via Oradour 14
- 9 febbraio 2023 ore 18 – Auditorium Racagni, via Bocchi 33
- 16 febbraio 2023 ore 18 – Centro Giovani Montanara, via Pelicelli 13a