MOZIONE: bilancio preventivo 2023, disabilità e anziani

26 Dic 2022

Voto contrario per la mozione, approvata, esiste già un sistema di valutazione per disabilità e assegnazione ai percorsi terapeutici

MOZIONE IN MATERIA DISABILITÀ E ANZIANI

presentata dal gruppo Vignali SindacoSCARICA QUI L’ORIGINALE

 

Ringrazio i Consiglieri che hanno posto l’attenzione sul tema disabilità, tema che mi è sempre molto caro.

Va detto che esiste un sistema di valutazione affidato alle Unità di Valutazione Geriatrica (per gli anziani) o Multidisciplinare (per i disabili). Quest’ultima, per i disabili, non valuta l’età ma il grado di disabilità della persona così da poter indirizzare il percorso di assistenza.

Sarò più chiaro: se il grado di disabilità di una persona disabile che sta divenendo anziana è basso o moderato significa che la persona può essere assistita allo stesso modo di un anziano perché le esigenze sono simili.

Va anche tenuto conto che alcuni anziani sono paragonabili a disabili, per esempio chi non riesce più a camminare, tanto che i bisogni sono di fatto simili fra anziani e disabili.

Credo sia importante mantenere la convivenza fra anziani e lievemente disabili, in modo da non creare ghetti o divisioni sociali.

Andando nel concreto è meglio avere strutture che possono accogliere e gestire sia anziani che disabili di livello medio o moderato.

Meglio non spostare gli anziani ma adeguare la struttura, così che si mantenga quel fattore di socialità che si crea e si instaura nei residenti.

 

 

Conclusione: concordo con il Consigliere Vignali che il prolungamento nell’aspettativa di vita deve essere presa in seria considerazione.

Credo non sia utile creare una struttura apposita per disabili. So che ci sono sperimentazioni in corso per la gestione degli spazi comuni, vedremo quali saranno i risultati.

 

VOTO: CONTRARIO (tutto il gruppo)

MOZIONE: APPROVATA

 

SCARICA QUI la presentazione del DUP 2023-2025 (Documento Unico di Programmazione)

 

La Voce dal Consiglio

Interventi, commenti, progetti, interrogazioni e notizie dal Consiglio comunale di Parma
Ricevi tutti gli aggiornamenti via email

Partecipa anche tu!

Il contatto con le persone è fondamentale per la politica.
Segnalaci i tuoi problemi, commenti, suggerimenti ed eventuali richieste