Parma pensa alla neutralità carbonica

15 Dic 2022

In arrivo il censimento fotovoltaico per la neutralità carbonica. Saltata invece la nomina del Garante per i Detenuti

Il Consiglio comunale del 12 dicembre 2022 ha approvato all’unanimità la mozione sul censimento del giacimento fotovoltaico della città. È invece saltata la nomina per il Garante dei Diritti dei Detenuti per cui erano già pervenute le candidature poi vagliate in commissione.

La mozione per la neutralità carbonica impegna la Giunta a realizzare un censimento di tutte le superfici pubbliche e commerciali (principalmente tetti e parcheggi) su cui sarà possibile installare pannelli fotovoltaici. La mozione impegna anche a rivedere il programma degli investimenti e la pianificazione, sulla base degli obiettivi di neutralità climatica, che Parma sta mettendo a punto nell’ambito della Missione 100 città intelligenti a impatto climatico zero entro il 2030, data fissata per il raggiungimento della neutralità carbonica.

Era prevista inoltre la nomina per il Garante dei diritti dei detenuti. Le candidature erano già passate in commissione ma, a questo punto, l’iter dovrà ricominciare da capo.

La Voce dal Consiglio

Interventi, commenti, progetti, interrogazioni e notizie dal Consiglio comunale di Parma
Ricevi tutti gli aggiornamenti via email

Partecipa anche tu!

Il contatto con le persone è fondamentale per la politica.
Segnalaci i tuoi problemi, commenti, suggerimenti ed eventuali richieste